Il 21 dicembre scorso, nella sede dell’Ordine dei medici, si è tenuta l’assemblea annuale per la discussione e l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e il bilancio preventivo 2020. I due documenti contabili sono stati approvati all’unanimità dei presenti.
PEC gratuita per tutti gli iscritti, ecco come attivarla. Dopo tanti mesi, finalmente, abbiamo sottoscritto la Convenzione con un gestore per attivare la PEC che sarà gratuita per tutti gli iscritti; il canone sarà a carico dell’Ordine.
Incidente ambulanza, i tagli alla Sanità rischiano di peggiorare le cose. Dopo i momenti di angoscia per l’equipaggio, soprattutto per Michele, il mio amico-autista, è arrivato il momento di fare alcune riflessioni.
Tra voci e conferme, continua a far discutere a destare preoccupazione tra i cittadini il Piano operativo sanitario 2019-2021 della Regione Molise. Per consentire ai colleghi di conoscere in maniera approfondita il nuovo POS, lo pubblichiamo integralmente sul nostro sito web.
Servizio sanitario regionale, resoconto dell’incontro in IV Commissione regionale. Il presidente dell’OMCeO di Isernia, Fernando Crudele, e il vice presidente, Giuseppe Attademo, in data 5 dicembre sono stati convocati in IV Commissione regionale per parlare delle criticità del Servizio sanitario
Via libera, da parte dell’ENPAM, l’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, al bilancio di previsione 2020. I colleghi interessati possono consultarlo direttamente qui, sul nostro sito web.
Ocse, ecco quanto guadagnano i medici in Italia. Lo stipendio medio lordo dei medici italiani è in crescita costante negli ultimi anni: nel 2016 era di 79.327 dollari lordi e nel 2017 le buste paga sono arrivate a 80.815.
ECM, meno di tre settimane per mettersi in regola ed evitare sanzioni. Il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, invita i colleghi a completare al più presto il percorso formativo. È l’unica soluzione per evitare le sanzioni previste dalla legge e della stessa Fnomceo.
Contratto medici e dirigenti Ssn, via libera al rinnovo dal Consiglio dei ministri. La ratifica del nuovo contratto collettivo nazionale per il triennio 2016-2018 dell'Area sanità, riguarda 130 mila dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie
È stata convocata per sabato 21 dicembre 2019 l’assemblea ordinaria dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Isernia.\nLa riunione si terrà nella sede dell’Omceo di Isernia, in via Pio La Torre.
Medici over 55? L'Italia ha la percentuale più alta tra i paesi Ocse. È quanto emerge dal rapporto “Health at a Glance 2019”. Sotto la lente i dati raccolti dal 2000 al 2017. Attualmente i camici bianchi con età pari o superiore ai 55 anni rappresentano il 55% tra quelli in servizio.
La FNOMCeO ha inviato un altro corposo documento con i nomi dei medici inadempienti all’obbligo ECM. L’obbligo per i professionisti sanitari di prendersi cura dei propri pazienti con competenze aggiornate, senza conflitti d’interesse, è previsto dal D.Lgs 502/1992, integrato dal DLgs 229/1999
Fine vita, da Parma arriva il ‘no’ dei medici al suicidio assistito. \"Non deve essere necessariamente medicalizzato, ciò non toglie che il professionista continuerà a restare vicino al malato in tutte le fasi che il diritto all’autodeterminazione gli consente, fino a dopo la morte\"
Pagamento Irap per i medici di famiglia, la Corte di Cassazione fa chiarezza sulle sostituzioni. Una recente sentenza della Corte di Cassazione fa chiarezza sui compensi dovuti al medico sostituto: non è un dipendente, bensì – di fatto - un supplente che dà continuità a un servizio pubblico.
Emergenza medici, la Fnomceo alla Conferenza Regioni: nuove norme per garantire la specializzazione ai neolaureati. Alla riunione hanno partecipato Filippo Anelli, Roberto Monaco, Enrico De Pascale (rispettivamente Presidente, Segretario e Direttore generale della FNOMCeO), Luigi Genesio Icardi (coo
Regionalismo differenziato, la Fnomceo chiede incontro al Ministro Boccia. “L’obiettivo è quello di non lasciare indietro nessuno”: lo ha ripetuto in più occasioni il nuovo Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, parlando di autonomia differenziata.
Mantoan nuovo presidente dell’Aifa. Anelli: aprire la prescrizione dei farmaci innovativi a tutti i medici. Noi chiediamo che la loro prescrizione sia aperta a tutti i medici. Significherebbe una maggior accessibilità alle cure più appropriate per tutti i cittadini\".
PUNTI DI VISTA A CONFRONTO – Berchicci: fine vita, sgombriamo il campo dagli equivoci. Prosegue il dibattito sul suicidio assistito, stimolato dalla sentenza della Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sul caso del dj Fabo
Suicidio assistito, la Fnomceo: non possiamo restare indifferenti, ma evitiamo lacerazioni nella nostra comunità professionale.
La lettera del collega David Di Lello, pubblicata dal quotidianosanità.it, offre spunti interessanti di riflessione sul suicidio assistito. Il tema è più che mai attuale e molto sentito. Ha diviso l’opinione pubblica, così come la nostra categoria.
Carenza medici, la "ricetta" della Conferenza delle Regioni per fronteggiare l'emergenza. Un provvedimento che acceleri l’accesso dei medici al Servizio sanitario nazionale, garantendo la possibilità di poter conseguire la specializzazione. E anche per chi si sta specializzando, l’assunzione a tempo
“Rivoluzione” al Pronto soccorso: come cambiano i codici alla luce delle nuove linee guida. Individuare le priorità di accesso alle cure. Ridurre i tempi di attesa dei ricoveri, evitando al tempo stesso quelli inappropriati. Questo, a grandi linee, il senso dell’accordo tra Stato e Regioni
Dopo dieci anni di attesa è stato rinnovato il contratto dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale. L\'intesa siglata all’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, riguarda circa 130mila professionisti del comparto sanitario.
Onorevole Ministro, Spettabili Presidenti, Commissari, Direttori, certamente è a Voi ben nota la “questione” sanitaria del Molise, di cui qualche anno fa si occupò anche la FNOMCeO, preoccupata che il PSR elaborato dalla dirigenza regionale potesse costituire un pericoloso modello da imitare
Scadono il 31 luglio prossimo 3 bandi dell’ONAOSI, L’Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani. Il primo si riferisce alle nuove ammissioni – per l’a.a. 2019/2020 - al Collegio Unico di Perugia e nei Centri Formativi ONAOSI di Bologna, Pavia, Padova, Milano, Messina, Napoli e Torino
Continuano le aggressioni ai danni del personale sanitario. E stavolta riguardano da vicino la nostra realtà territoriale. L’altra sera, infatti, un uomo – arrestato dai Carabinieri – si è scagliato contro l’equipaggio del 118 e altri operatori sanitari in servizio al Veneziale di Isernia.
La disinformazione? È pericolosa come una malattia. Una sorta di “virus” che trova terreno fertile soprattutto sui social network. A sferrare un duro attacco ai no vax ci ha pensato l’Unicef. \nUn allarme, quello lanciato dal Fondo delle Nazioni Unite per l\'infanzia, supportato da dati reali
Un sole inaspettato e gradito – visto l’andamento climatico di un maggio mai così uggioso e freddo -, ha accolto i partecipanti alla XIIIª Giornata Cardarelliana tenutasi a Civitanova del Sannio il mese scorso presso la Sala Convegni di P.le Padre Fiorante.
La presenza del presidente della Fnomceo alla giornata conclusiva dell’evento formativo sull’emergenza-urgenza - organizzato nella sede dell’Ordine dei medici di Isernia - ha avuto ampio risalto sugli organi di informazione regionali.
Ci sarà anche il presidente nazionale della Fnomceo, Filippo Anelli, alla giornata conclusiva del Corso teorico-pratico sull’emergenza-urgenza, in programma mercoledì 12 giugno 2019, a partire dalle 9:00 a Isernia, nella sala consiliare dell’Ordine dei Medici.
“Le indennità percepite, frutto di una lunga trattativa con la Regione Molise, sono più che legittime. Non capiamo perché oggi la Asrem abbia deciso di fare marcia indietro. Certe scelte politiche non solo danneggiano le guardie mediche, ma anche e soprattutto i cittadini”.
Stop alla fuga di cervelli all’estero, aumentare i posti di specializzazione. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dalla Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), con una nuova campagna di grande impatto mediatico.
“I professionisti in servizio al 118 ci sono. E già da molti anni. Ma nessuno pensa a modificare i loro contratti. Anzi, ora si scopre che si preferisce dare spazio agli specializzandi, invece di regolarizzare una posizione che resta in sospeso da anni”.
Il caso del medico sanzionato dall'Ordine di Aosta perché non si aggiornava riapre il nodo dell'aggiornamento dei professionisti che hanno l'obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze apprese nei corsi di formazione continua (Ecm) per offrire la migliore assistenza
Si svolgerà il 2 luglio 2019 la prova nazionale per l’accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2018/2019. Il bando è stato pubblicato sul sito del MIUR. Per presentare le domande di partecipazione c'è tempo fino al 21 maggio
Grazie a un’intesa con gli Ordini provinciali, l’Enpam rafforza la presenza sul territorio, offrendo un ampio ventaglio di servizi agli iscritti. Potranno ottenere informazioni, avranno a portata di mano l’opportunità di procedere con una serie di adempimenti previdenziali e assistenziali
Un’interessante opportunità per i medici che coltivano la passione per la scrittura. È stata infatti bandita la 12esima edizione del Premio Cronin, concorso letterario nazionale rivolto in esclusiva agli iscritti, o ex iscritti, ai rispettivi Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri.
Dall’Enpam arrivano buone notizie per le neomamme. Anche per il 2019 potranno fare affidamento sul bonus bebè dell’ente previdenziale.
Mettere in sicurezza il Servizio Sanitario nazionale in dieci mosse. Chiedere al Governo di bandire subito diecimila borse di studio per assorbire l’imbuto formativo, ossia i medici laureati che restano “a piedi”, poiché non ci sono posti sufficienti per la specializzazione.
Sull’albo pretorio della Asrem è possibile consultare la graduatoria degli incarichi a tempo determinato/sostituzioni nel servizio di continuità assistenziale (periodo 1° aprile 2019 – 30 gennaio 2020).
Un primato di cui non si può essere affatto fieri. Con 10mila morti registrati nel 2017, l’Italia è il Paese in cui si registra il maggior numero di decessi causati da resistenza agli antibiotici.
"Italia non abbandonarci". Anche l’Ordine dei Medici di Isernia aderisce alla campagna lanciata dall’Omceo di Bari per dire un convinto al regionalismo differenziato, ossia la richiesta di autonomia proveniente da alcuni regioni del centro-nord del Paese.
Oltre 900 borse di specializzazione perse nei concorsi banditi tra il 2017 e il 2018. Lo rivela uno studio dell\'”ALS fattore 2a - Associazione liberi specializzandi”, reso noto durante la quarta Conferenza GIMBE, di scena a Bologna.
A seguito di una consulenza finanziaria realizzata nel 2010 si diffuse la preoccupazione, poi rivelatasi infondata, che l'Enpam rischiava un buco di oltre un miliardo di euro. Ora la società Sri Capital Advisers Ltd, autrice di quella consulenza, è stata condannata a pagare 100mila euro all'Enpam
Sono entrate in vigore le nuove regole per l'inabilità temporanea dei liberi professionisti. Si tratta di una novità molto importante: dopo il via libera dei ministeri, infatti, la tutela della malattia e degli infortuni passa dall'assistenza alla previdenza per tutti.
Un secco e convinto “no” al regionalismo differenziato, \"sì\" al regionalismo solidale: il Servizio sanitario nazionale deve essere unitario, solidale e universale. Questo, in sintesi, il senso del Manifesto approvato durante la prima assemblea nazionale delle professioni sanitarie e sociali
Si parlerà dei “Protocolli di diagnosi e follow up” durante i lavori dell’incontro organizzato a Isernia dall’AIC, l’Associazione italiana celiachia. L’appuntamento è per sabato 2 marzo, a partire dalle 11:00, alla Gea Medica, in località Acqua solfurea.
La recente aggressione del collega durante il turno di guardia medica a Colletorto purtroppo non ci sorprende.\nSin dall’insediamento del nuovo direttivo, l’Ordine dei medici di Isernia ha focalizzato l’attenzione sulle violenze subite dai medici, sostenendo anche le campagne condotte dalla Fnomceo
“Cambiamenti climatici - salute, agricoltura e territorio”: questo il tema dell’incontro promosso dall’ISDE Molise in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Isernia. L’appuntamento è per mercoledì 20 febbraio, a partire dalle 17:00, nella sala convegni dell’Omceo Isernia
“Cardioncology Symposium: gestione multidisciplinare delle complicanze cardiovascolari della terapia anti-neoplastica”: questo il tema scelto per il convegno organizzato dalla sezione molisana dell’Arca (Associazioni regionali cardiologi ambulatoriali). Appuntamento sabato 23 febbraio a Isernia
La Direzione Generale per la Salute della Regione Molise ha approvato e pubblicato la graduatoria unica regionale definitiva, valevole per l\'anno 2019, relativa all’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti coni medici di medicina generale.
Sindrome del burnout, un medico su due vittima di stress e depressione. Stress, stanchezza, ansia e depressione possono nascondersi sotto il camice bianco. Quasi un medico su due è infatti colpito dalla \'sindrome del burnout\', esaurimento fisico e psicologico
Se stavi valutando l’ipotesi di riscattare gli anni di laurea, questo è il momento giusto per farlo.\nNei recenti provvedimenti varati dal Governo è previsto uno sconto per i medici under 45. L’agevolazione riguarda tutti i dipendenti laureati del Ssn che hanno cominciato a lavorare dopo il \'96
È stato organizzato per giovedì 17 gennaio, a Roma, davanti alla sede del ministero della Pubblica amministrazione, un sit-in di protesta per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da 10 anni.
Si chiude con un bilancio positivo l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici di Isernia. \nAl di là dell’approvazione dei documenti contabili dell’Omceo, è stata molto apprezzata la location: la palazzina Liberty di Venafro. Significativa anche la cerimonia di premiazione dei medici
Il Presidente dell'Ordine dei Medici Isernia Fernando Crudele commenta l'annuncio del Ministro Giulia Grillo sul nuovo Piano Nazionale delle liste d'attesa.
Parziale dietrofront sulla fatturazione elettronica dopo il via libera della commissione Finanze del Senato al decreto fiscale collegato alla manovra. Partirà sì il primo gennaio del 2019, ma “non per medici e farmacie\"
Sono state pubblicate, sull’albo pretorio della Asrem, la graduatoria aziendale della medicina dei servizi per l’attività assistenziale negli istituti penitenziari del Molise e la graduatoria per il servizio di assistenza ai villeggianti presso la stazione sciistica di Campitello San Massimo
Concorso Medici Medicina Generale: candidati convocati all'Unimol di Campobasso il 17 dicembre. Il provvedimento con l'elenco degli ammessi al concorso pubblicato sul Bollettino Ufficiale “Edizione Straordinaria” della Regione Molise, sul sito web della Regione - www.regione.molise.it
Omceo Isernia, il 15 dicembre assemblea ordinaria alla Palazzina Liberty di Venafro. Tra i punti all\'ordine del giorno l\'approvazione del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2019
Importanti novità in vista per i professionisti sanitari: dal 1° gennaio 2019, infatti, scatta la fatturazione elettronica. Per gli studi medici e gli odontoiatri diventa necessario mettersi in regola. Altrimenti scattano le sanzioni
Isernia, appuntamento sabato 17 novembre con la quinta "Giornata pentra di oncologia”, presso la sala congressi del Grand Hotel Europa di Isernia. I lavori del congresso di Oncoematologia, organizzato in ricordo di Raffaelina Colalillo, prenderanno il via alle 8:00.
Il Presidente di OMCeO Isernia Dott. Fernando Crudele interviene ai microfoni di RCS Communication sulla questione del vaccino antinfluenzale
Incarichi vacanti 118 e zone carenti medicina generale, deliberazioni pubblicate sul Burm
L'analisi del Ministro mi pare alquanto superficiale, ha commentato il Presidente di Omceo Isernia Fernando Crudele. Ha espresso la sua posizione ai microfoni di RCS Communication
Avviso per l’affidamento del servizio di guardia medica turistica a Campitello Matese dall’8 dicembre 2018 al 21 aprile 2019, per la copertura di turni di 12 ore ciascuno, nel caso in cui la disponibilità dei medici titolari non sia sufficiente ad assicurare l'attivazione del servizio.
Personale medico penitenziario, avviso pubblico per 12 incarichi a Campobasso, Isernia e Larino. Il direttore generale dell'Azienda sanitaria del Molise, Gennaro Sosto, ha provveduto a emanare l'avviso pubblico per la formazione di una graduatoria aziendale
Costi elevati e liste di attesa troppo lunghe: 11 milioni di italiani rinunciano a curarsi. Il report dell\'Osservatorio civico sul federalismo in Sanità di Cittadinanzattiva parla chiaro. E la causa sono i tempi di attesa troppo lunghi. Un dato che riguarda soprattutto le regioni del Centro e Sud
I disturbi del sonno spesso sottovalutati, eppure le conseguenze possono essere molto gravi. La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) può infatti favorire patologie cardiovalscolari e disturbi metabolici, provocare l’ictus e causare pericolosi colpi di sonno alla guida.
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: una patologia altamente sottovalutata nel nostro paese. In Italia, infatti, solo il 17% dei pazienti affetti dal disturbo è sottoposto a terapie adeguate.
"Vogliamo credere che il termine “sicari” non sia espressione del Suo sentimento nei confronti dei medici e tanto meno nei confronti di chi è chiamato ad applicare la legge": questa la risposta dell\'Omceo di Torino a Papa Francesco che si era espresso sulla pratica dell'aborto
Abolizione numero chiuso a Medicina: basta con gli spot elettorali, si illudono i giovani. Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli e il presidente dell\'Omceo Isernia Fernando Crudele intervengono sul dibattito che sta tenendo banco in questi giorni
La Lega Italiana Per La Lotta Contro i Tumori ha lanciato la Campagna "Nastro Rosa" con l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione di questa patologia.
\"Caso\" Inps, i medici al ministro Grillo: chiediamo un tavolo sulla medicina fiscale. Torna a parlare del caso Inps il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli.
l Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza attraversa da tempo una grave crisi. Nella Regione Molise, la carenza ormai cronica di personale del 118 sta causando gravi disagi ai cittadini, compromettendo la qualità del servizio.
Vaccinazioni, parla la Fnomceo: i medici rispettino il codice deontologico, chi le sconsiglia è un ciarlatano. Anelli: “Solo in casi specifici il medico può sconsigliare un intervento vaccinale. Nelle restanti condizioni costituisce infrazione deontologica”.
Ipocondria 2.0: quando il web prende il posto del medico. L’ansia di ricorrere all’autodiagnosi online può diventare un disturbo serio, per cui è stato recentemente coniato il neologismo “cybercondria”.
Anelli (Fnomceo): dovere del medico è curare, non denunciare . Rispettare le regole deontologiche. “Bene ha fatto l’Ordine di competenza ad avviare l’attività disciplinare nei confronti del medico che, in Trentino, è finito sui giornali per aver forse segnalato un immigrato irregolare\".
Via libera al Daspo dagli ospedali, ma la Fnomceo dice no. Crudele: “Il Daspo? Un provvedimento troppo morbido e poco incisivo. A maggior ragione perché tutti hanno il diritto di essere curati. Se una persona sta male, non può essere allontanata da un pronto soccorso”.
Omicidio Palumbo, la Fnomceo: basta proclami, subito la legge sulla violenza agli operatori sanitari. Anelli: \"“Basta con i proclami!”. Al Governo chiediamo interventi seri e dissuasivi, al Parlamento di licenziare in tempi rapidissimi il Disegno di Legge sulla violenza agli operatori sanitari\"
Borse di studio medicina generale, il concorso si farà il 17 dicembre. Lo hanno stabilito gli assessori alla Salute delle Regioni e delle Province autonome. Oltre ai candidati che erano stati già ammessi, potranno presentare la domanda anche coloro che per varie ragioni non lo hanno fatto in precede
Formazione medicina generale, assegnate 20 borse al Molise. Nel dettaglio 14 sono le borse a concorso ai sensi della nota RER del 9 aprile 2018, mentre le restanti 6 si riferiscono al riparto delle borse aggiuntive
Sanità: in Italia spesa pro capite sotto media Ue. La buona notizia è che la spesa del settore sanitario in Italia sta finalmente crescendo, dopo 10 anni di tagli dovuti alla crisi del 2008. La cattiva notizia è che è comunque inferiore di circa il 10% alla media europea.
Violenze sugli operatori sanitari, sul tavolo 5 bozze di legge. Dalla Fnomceo 3 milioni per la prevenzione. Le novità emerse dalla “Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari”, di scena a Bari
Il ministro Grillo: in arrivo il decreto sblocca-concorsi per medici. A breve provvedimento d\'urgenza per evitare l\'interruzione dei servizi. Ma l\'obiettivo principale resta quello di una più ampia riforma della formazione medica
Decreto Privacy in vigore dal 19 settembre: ecco cosa fare per mettersi in regola. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. E riguarda direttamente anche i medici, visto il ruolo delicato che ricoprono\n
Commissariamento Sanità, Crudele: il Molise prenda esempio dalla Campania. L\'appello del presidente dell\'Ordine dei medici dopo l\'annuncio del governatore De Luca: \"a novembre - ha detto - saremo fuori dal commissariamento\"
Carenza medici, confronto tra il ministero della Salute e la Fnomceo per trovare soluzioni condivise. Anelli: \"Fenomeno da prevenire aumentando i contratti di formazione specialistica e le borse per il corso di formazione specifica in medicina generale\"
La violenza sugli operatori sanitari non va in ferie. L\'impegno dell\'Omceo Isernia a sostegno dei colleghi: pressing sulla Regione per un confronto
Aggressioni ai danni di medici e infermieri, approvato il disegno di legge anti-violenza. Introdotta l\'aggravante per le violenze e le minacce. Il ministro della Salute Grillo: \"Primo e fondamentale passo in avanti\"
Vaccinazioni e polemiche, la Fnomceo: garantire le coperture vaccinali senza compromettere o ledere alcun diritto. L\'appello del presidente Filippo Anelli dopo l\'aprovazione in Senato dell\'emendamento al decreto Milleproroghe che fa slittare di un anno l’obbligo vaccinale per le scuole dell\'infanzia
"Basta scippi al territorio, giù le mani da Senologia": la protesta approda in consiglio regionale. I manifestanti: i numeri parlano chiaro, il declassamento non ha senso
IIl punto nascita del Veneziale vicino all'obiettivo dei 500 parti l'anno. Lucchetti: deroga al decreto Balduzzi quasi certa. L'annuncio durante una conferenza stampa organizzata in reparto. Presente anche l'Ordine dei medici
La tragedia di Larino apra gli occhi ai governanti: basta tagli, si ripristino subito i servizi essenziali. L'Ordine dei medici di Isernia: lo diciamo da tempi non sospetti, non si possono chiudere reparti e servizi senza mettere in campo valide alternative
Senologia, incontro alla Provincia per scongiurare lo smantellamento del reparto. L\'iniziativa promossa dal comitato spontaneo formato da pazienti ed ex pazienti
Omceo Isernia: punto di primo intervento a Venafro, le promesse non mantenute da Toma. Le rilfessioni del presidente Crudele sul Santissimo Rosario e sulla mancata attuazione di alcuni punti cardine del Piano operativo sanitario
Omceo Torino: stop alle discriminazioni, emarginati e migranti sono nostri fratelli. Iniziativa dell\'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del capoluogo di regione piemontese contro il clima d\'odio che calpesta la dignità delle persone
Senologia a rischio chiusura, vertice con il presidente della Regione Toma. Il comitato spontaneo in difesa del reparto del Veneziale ricevuto a Campobasso. A breve incontro con il direttore generale dell\'Asrem Sosto
Chiude il punto di primo intervento del Ss Rosario di Venafro, il presidente dell’Ordine dei medici di Isernia, Fernando Crudele: “Non è accettabile che certe scelte vengano fatte in segreto, il presidente della Regione Donato Toma convochi subito un incontro e faccia chiarezza”
L'Italia fa scuola: nasce la rete europea dei medici per l'ambiente. Affidato ai medici-sentinella il compito di monitorare salute e cambiamenti climatici
Pazienti in campo per difendere il reparto di Senologia dell'ospedale di Isernia. Avviata una raccolta di firme da inviare al presidente della Regione Toma. Si parla di una possibile chiusura già a dicembre
“Metterò il massimo impegno e mi aspetto una grande collaborazione delle Regioni in favore dei cittadini per abbattere lunghi e impossibili tempi d’attesa e per avere accesso ai servizi sanitari”, ha dichiarato il Ministro Grillo, che tramite una circolare ha richiesto alle Regioni e alle province a
Regione, Asrem e Ordine dei medici in campo per chiarire l’utilizzo e i compiti della Guardia medica, dare una corretta informazione sulla prescrizione e sulla certificazione degli specialisti e dei medici di medicina generale
“Inaccettabile che le persone arrivino a indebitarsi pur di pagarsi le cure. È necessario tornare a una sanità che sia davvero per tutti\". Lo afferma il presidente Crudele nel commentare i dati del Rapporto Censis-Rbm Assicurazione Salute. La situazione negli ospedali di Isernia, Agnone e Venafro
“Diritti individuali e diritti ambientali”: è il tema scelto per il Meeting Internazionale di Bioetica della Biosfera “AmbientaMente”. Appuntamento a Isernia, alla biblioteca “Michele Romano”, venerdì 15 giugno 2018 e sabato 16 giugno 2018
Iniziativa dell\'Omceo di Campobasso: in autunno tre giornate di formazione rivolte a tutti gli operatori sanitari. In agenda informazioni e consigli per affrontare al meglio le situazioni di rischio
Il presidente Anelli: situazione inaccettabile, chiudere immediatamente le strutture non sicure
Il caso di Serafina Strano riporta alla ribalta un problema dibattuto da anni, ma mai affrontato seriamente. Crudele: abbiamo chiesto alla Regione e alla Asrem di attivarsi, purtroppo con scarsi risulati
Al via una campagna per spiegare ai pazienti quali rischi corrono quando danno retta a notizie prive di fondamento
Costituito il gruppo \"Una luce sul buio dell\'autismo\". Il presidente Rosa Giancola: chiediamo più attenzione da parte della sanità regionale
Assegnata una borsa di studio a Chiara Fusaro, riconoscimento a Lucia Martella. Crudele (Omceo Isernia): un segnale di vicinanza ai giovani colleghi
La Federazione nazionale degli ordini dei medici ha ribadito l’inefficacia e l’infondatezza scientifica delle pratiche omeopatiche.
Sabato 12 maggio 2018 a Civitanova del Sannio la XII Giornata Scientifica Cardarelliana. Borsa di studio del Comune assegnata alla migliore tesi di laurea in Medicina e Chirurgia
Il numero di aprile del Notiziario, la rivista dell’Ordine dei medici e chirurghi della Provincia di Bari, ha dedicato uno dei suoi approfondimenti a una delle emergenze più gravi che sta attualmente affrontando il mondo della sanità: la violenza contro gli operatori sanitari.
L’Enpam ha chiuso l’esercizio 2017 con un utile superiore a 1,16 miliardi di euro, che ha portato il patrimonio netto a 19,7 miliardi di euro con una crescita del 7,1 per cento rispetto all’anno precedente.
Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e FNOMCeO insieme per le celebrazioni della XII Giornata Europea dei diritti del malato, dal 18 aprile in oltre 40 città
Cambiano le regole per le visite fiscali. E lo fanno in funzione della riforma Madia e dei suoi decreti attuativi, con un regolamento emanato con un decreto della Funzione pubblica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 302 del 29 dicembre e in vigore dal 13 gennaio 2018.
Si sblocca finalmente la problematica relativa agli oneri connessi all’emissione delle certificazioni per infortunio sul lavoro e al blocco dei pagamenti dei certificati che dura ormai dal 2016 con disagi per i medici e per i loro assicurati
Sanitari contro l’Asrem per la mancanza di sicurezza al Veneziale
Il 1 gennaio i nuovi vertici degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri di tutta Italia si sono insediati. Intanto, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO)
Vogliamo instaurare un dialogo costruttivo con la Asrem e la politica, affinché la nostra categoria torni a essere al centro del dibattito sul nuovo assetto della sanità. Chiederemo una presenza realmente incisiva della medicina sul territorio...