“Non siate spettatori ma protagonisti della storia che vivete oggi. Sporcatevi le mani, mordetela la vita...”
Prendendo spunto dal discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a sua volta ispirato dalle parole del professor Pietro Carmina, morto nel crollo di Ravanusa, l’Omceo Isernia augura a tutti un sereno 2022.
Guardiamo avanti con fiducia, come ci suggerisce il Capo dello Stato:
“Non dobbiamo scoraggiarci, né abbassare la guardia. Ricordo la sensazione di impotenza e di disperazione che respiravamo nei primi mesi della pandemia di fronte alle scene drammatiche delle vittime del virus.
Cosa avremmo dato, in quei giorni, per avere il vaccino? La ricerca e la scienza ci hanno consegnato, molto prima di quanto si potesse sperare, questa opportunità. Sprecarla è anche un’offesa a chi non l’ha avuta e a chi non riesce oggi ad averla”.
Buon anno a tutti!