Nella sala convegni dell’Omceo di Isernia, in via Pio La Torre, sabato 7 dicembre 2024 alle ore 15 è in programma un interessante incontro sul tema della violenza di genere, purtroppo sempre attualissimo, dal titolo: ‘Dai maltrattamenti al femminicidio – Aspetti Legali e valutazione del rischio’.
L’incontro – patrocinato dal Comune di Isernia – nasce dalla collaborazione dell’Omceo di Isernia con il centro antiviolenza e con l’ordine degli psicologi alla presenza dell’ordine pentro degli avvocati, dell’ambito territoriale sociale di Campobasso e dell’associazione Be Free.
A fare gli onori di casa Fernando Crudele, rieletto presidente dell’ordine dei medici di Isernia nell’ultima tornata elettorale.
Tra i relatori la dottoressa Fiorella Masucci, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice regionale Cav e casa rifugio Be Free Molise; l’avvocato Anna Rosa Moscatiello, legale del centro antiviolenza di Isernia; il dottor Alessandro Iannitti, sostituto procuratore presso la procura di Isernia; Myriam Santilli, psicologa forense dell’Università di Roma – Tor Vergata.
In apertura dei lavori la dottoressa Masucci racconterà la sua esperienza in merito all’accoglienza e al supporto alle donne e all’accoglienza in rete.
A seguire la dottoressa Santilli effettuerà una analisi descrittiva su alcune donne vittime di violenza.
Quindi il dottor Iannitti parlerà del codice rosso tra spinte repressive e istanze preventive.
Infine l’avvocato Moscatiello analizzerà la posizione della persona offesa tra codice rosso e riforma Cartabia.
Dunque, l’appuntamento è per sabato 7 dicembre dalle ore 15 per affrontare un tema di drammatica attualità.