Essere equilibrati, moderati e attenti. Sempre. Anche e soprattutto in questa fase di emergenza.
Le parole, infatti, in alcuni casi rischiano soltanto di generare equivoci e problemi.
Questo, in sintesi, il messaggio che il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Isernia rivolge ai propri iscritti.
L’appello vuole in primis incoraggiare i medici che sono in trincea per affrontare l’emergenza coronavirus: nelle strutture sanitarie rischiano la vita, come purtroppo confermano le morti di diversi colleghi.
Ma al tempo stesso si chiede a medici e odontoiatri di mostrare senso di responsabilità quando si lanciano messaggi a un pubblico ampio. In particolare quando si scrive sui social.
Alcune riflessioni o commenti finalizzati a stigmatizzare determinate scelte possono infatti creare equivoci. Rischiano di distorcere la realtà e ingenerare preoccupazione tra i cittadini.
Bisogna pesare le parole. Soprattutto in questo momento particolarmente difficile appare più opportuno divulgare notizie verificate o di pubblica utilità. Evitando possibilmente polemiche e commenti dai toni accesi.
Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Isernia invita dunque tutti gli iscritti a vivere con grande senso di responsabilità e di collaborazione questo momento difficilissimo che affligge la nostra Nazione.
L’Omceo coglie questa occasione anche per ribadire la propria volontà di mettersi a disposizione delle autorità sanitarie.
Ma soprattutto si augura che gli iscritti si esprimano con attenzione e moderazione, proprio per non ingenerare confusione e perplessità nella cittadinanza.