Comunicazione agli iscritti all’Ordine dei medici di Isernia
Il presidente dell’OMCeO di Isernia, Fernando Crudele, e il vice presidente, Giuseppe Attademo, in data 5 dicembre 2019 sono stati convocati in IV Commissione regionale per parlare delle criticità del Servizio sanitario regionale.
Di seguito il resoconto dell’incontro:
“All’incontro erano presenti 12 consiglieri regionali e diversi comitati civici, a Campobasso per chiedere maggiori tutele per la salute dei cittadini nei loro territori di riferimento.
Con il Presidente OMCeO di Campobasso, Carolina Di Vincenzo, abbiamo sottolineato la mancanza di confronto e collaborazione tra struttura Commissariale, la Regione e i due Ordini dei medici regionali.
L’esempio più eclatante è rappresentato dal Pos, il Piano operativo sanitario 2019-2021.
Ufficialmente nessuno ne è in possesso. I Commissari non lo faranno leggere fino a martedì 10 dicembre, quando vi sarà una seduta monotematica in Consiglio regionale.
Abbiamo rimarcato la mancanza di una programmazione nel medio–lungo periodo.
Le conseguenze sono evidenti: da un lato non si danno certezze ai medici che lavorano col SSR, dall’altro non si danno informazioni precise alla popolazione che non comprende le nostre risposte e le nostre azioni.
Vogliamo collaborare con gli altri Enti per salvaguardare il SSR. Vogliamo che sia equo, solidale e universale.
Abbiamo idee e progetti fattibili anche in periodi di scarsa economia, per questo desideriamo essere ascoltati. E ciò lo abbiamo ribadito con forza.
Il 10 dicembre saremo presenti in Consiglio regionale per ascoltare le dichiarazioni dei Commissari, le critiche dei Consiglieri e - se ci daranno la possibilità - saremo pronti a dire le nostre ragioni per salvaguardare il SSR e tutelare tutti i cittadini in ogni parte della nostra Regione”.
Fernando Crudele (presidente OMCeO Isernia)