Civitanova del Sannio – Chiude con un bilancio positivo la XII Giornata Scientifica Cardarelliana, di scena a Civitanova del Sannio, paese che diede i natali al celebre clinico e professore universitario Antonio Cardarelli.
Esperti provenienti da tutto il Molise - ma anche dalle regioni vicine - si sono confrontati sull’Acromegalia, una patologia causata da problematiche legate all’ormone della crescita.
Tra i relatori, il professor Maurizio Gasperi, docente dell’Università del Molise e direttore dell’Unità operativa complessa di Medicina al Cardarelli di Campobasso.
Dopo aver espresso soddisfazione per la qualità e il numero di relatori presenti all’incontro, si è detto felice di essere ancora una volta presente a Civitanova: dopo sei anni – ha commentato – considero questo paese come la mia seconda casa.
Durante i lavori dell’evento scientifico è stata premiata la migliore tesi di laurea in Medicina per l’anno 2017. La borsa di studio, del valore di 500 euro, è stata assegnata dal Comune di Civitanova del Sannio, rappresentato dal sindaco Roberta Ciampittiello.
La vincitrice di questa edizione è stata Chiara Fusaro. Ha proposto una sua ricerca in ambito cardiologico. Un riconoscimento è stato inoltre assegnato a Lucia Martella, autrice di una tesi su particolari problematiche legate alla tiroide.
Ha concluso i lavori il presidente dell’Ordine dei medici di Isernia, Fernando Crudele: “Questa giornata non vuole limitarsi a ricordare il professor Cardarelli, uno dei figli più illustri del Molise. Ma vuole anche dimostrare tutta la nostra vicinanza e sostegno ai giovani colleghi.
La premiazione di oggi va esattamente in questa direzione. E di questo ringraziamo il Comune di Civitanova del Sannio che anche quest’anno – ha concluso Crudele – ha voluto dare il proprio contributo assegnando una borsa di studio”.