ISERNIA. Nuovo importante appuntamento scientifico con la cardiologia presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Isernia: sabato 23 novembre 2024, infatti, dalle ore 9 alle ore 13 è in programma una giornata di approfondimento sull’utilizzo degli ultrasuoni in cardiologia.Il responsabile scientifico dell’evento è il dottor Carlo Olivieri.
Nella prima parte con Olivieri, a moderare i lavori, ci sarà la dottoressa Colavita, responsabile del reparto di cardiologia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso.
L’incontro si aprirà con una relazione del dottor Cioffi dal titolo ‘Valvola mitrale: ha ancora segreti?’
A seguire il dottor De Carli parlerà delle tempistiche per la sostituzione della valvola aortica.
La dottoressa Caranci chiuderà il ciclo di interventi sulle valvole analizzando quella tricuspide: è ancora da considerare la ‘cenerentola’ delle valvole cardiache? Questa la domanda cui il professionista darà una risposta.
A seguire è prevista la lettura magistrale del dottor Citro su ‘imaging multimodale nella Sindrome di Takotsubo’.
La seconda fase, che vede come moderatori i dottori Notte e Trivisonno, verterà sull’ecocardiogramma.
Il dottor Cardone approfondirà il tema ‘a chi e quando fare l’elettrocardiogramma con stress fisico’.
Il dottor Servetella parlerà dell’ecg con stress farmacologico: dobutamina o dipridamolo?
Infine la dottoressa Tavarozzi spiegherà quando fare l’ecg transesofageo.
A concludere il ciclo di interventi il dottor Verrecchia con un focus sull’Ivus.
Al termine del convegno è prevista la lezione magistrale del dottor Tonti sui vortici intracardiaci e sullo scompenso cardiaco.
L’Ecm dà diritto a 4 crediti formativi.
Per effettuare la registrazione è possibile inviare la scheda di iscrizione a ordinedeimedicisernia@virgilio.it