L’ospedale di Venafro di fatto è chiuso, mentre quelli di Isernia e Agnone rischiano di subire la stessa sorte. Le cause? Personale carente, tagli senza senso e mancata programmazione.
Per uscire dall’impasse sarebbe opportuno tornare a investire sulla sanità pubblica. Bisognerebbe progettare strategie di rilancio, mettendo allo stesso tavolo tutti gli attori della sanità molisana.
Ma al momento si assiste solo a scontri tra politici e commissari. Nel frattempo si continua a tagliare, mentre gli organici nei reparto sono sempre più carenti, anche per via dei pensionamenti.
Questo, in sintesi, il quadro della situazione in cui versa la sanità molisana delineato dal presidente dell’Ordine dei medici di Isernia, Fernando Crudele. Gli organi di informazione hanno riportato le sue riflessioni.
SERVIZIO TG TELEREGIONE
SERVIZIO TG TELEMOLISE
SERVIZIO TG TVI
ARTICOLO PRIMO PIANO MOLISE
ARTICOLO ILGIORNALEDELMOLISE.IT clicca su questo link per leggerlo