L'evento si terra a Civitanova del Sannio presso l'Auditorium comunale Piazzale Padre Fiorante a partire dalle ore 16.30, organizzato dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle Province di Campobasso e di Isernia, in collaborazione con il Comune di Civitanova del Sannio (IS). Paese che ha dato i natali all'illustre medico molisano Antonio Cardarelli e che ne conserva le spoglie mortali, per ricordare la grande figura umana, scientifica e politica che tanto lustro ha dato al Molise e all'Italia intera. L'Evento si articola in quattro sessioni:
I. Antonio Cardarelli e la Scuola Medica Napoletana (Gennaro Rispoli, direttore Museo Arti Sanitarie di Napoli)
II. La Sanità pubblica italiana (Rocco Bellantone, Presidente dell'istituto superiore di Sanità di Roma)
III. Premio per la migliore tesi di laurea di medici molisani 2023/2024 (OMCeO di Isernia e Campobasso)
IV. Commemorazione di Italo Testa e Gennaro Barone ( Giuseppe Cecere e Sergio Tartaglione)