Porre solide basi per la creazione di una rete di “Medici Sentinella”.
Riaffermare il ruolo dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei medici veterinari nella promozione di abitudini e stili di vita sani e sostenibili.
Favorire l’integrazione tra competenze scientifiche e organizzative rivolte al controllo dei fattori di rischio individuali, collettivi e ambientali.
Sono questi alcuni dei principali obiettivi del Corso di formazione per la costituzione di una “Rete molisana di Medici Sentinella”.
L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 all’Hotel Donguglielmo di Campobasso (contrada San Vito).
L’idea di creare una rete di medici sentinella prende spunto da una serie di considerazioni.
In primis si punta a far tesoro del ricco patrimonio informativo in possesso dei Medici di Medicina Generale e dei Medici Veterinari.
Ma soprattutto si intende porre l’accento sull’importanza del loro ruolo nei confronti dei pazienti-cittadini, non solo a scopo conoscitivo ed educativo, ma anche e soprattutto sul piano etico (diritto di conoscenza della malattia e delle sue cause).
Altro elemento cardine è quello relativo alla disponibilità di dati sanitari correnti e alle potenzialità largamente inespresse in tema di ambiente e salute dei Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie locali.
Inoltre medici di famiglia, veterinari, pediatri e operatori Asl possono esercitare un ruolo di prim’ordine sul territorio “nella prospettiva di conoscenza, mediazione e intervento finalizzati alla prevenzione primaria e alla promozione della salute”.
Non meno rilevanti le potenziali opportunità di integrazione con le reti cliniche, sia sul piano della gestione sia della programmazione dei servizi e delle cure mediche.
In questo progetto prevenzione e comunicazione diventano dunque decisive. Mentre un auspicabile raccordo tra operatori del settore sanitario ed enti locali, Arpa e strutture regionali, può portare a un’effettiva applicazione di sistemi di sorveglianza epidemiologica.
In definitiva l’evento formativo in agenza nel week end propone temi di grande interesse, ma soprattutto di pressante attualità.
L’iscrizione al corso è gratuita; basta inviare una mail a: provider@dipaolaeventiecm.it
I partecipanti acquisiranno 8 crediti ECM, validi per il triennio formativo 2023-2025.
Il responsabile scientifico dell’evento è Bartolomeo Terzano.
Provider e Segreteria Organizzativa: Di Paola Viaggi Perilmondo Sas - tel. 0874-1954626;
email: provider@dipaolaeventiecm.it
Qui di seguito la brochure del corso di formazione