“Le malattie croniche infiammatorie intestinali”: questo il tema scelto per la XV Giornata Scientifica Cardarelliana, in programma sabato 24 settembre 2022 a Civitanova del Sannio.
La presidenza del corso - che permette di acquisire 7 crediti ECM – è stata affidata a Gennaro Barone e Sergio Tartaglione, mentre il responsabile scientifico è Maurizio Gasperi.
Il convegno, organizzato nella chiesa della Madonna del Carmine (piazzale antistante cimitero comunale), prenderà il via alle 8:15 con la registrazione dei partecipanti.
Alle 8:30 sono previsti il saluto del presidente dell’Omceo Isernia, Fernando Crudele e del sindaco di Civitanova, Roberta Ciampittiello.
Poi prenderà la parola Gennaro Barone per la presentazione del corso.
La prima sessione, moderata da Maurizio Gasperi, prenderà il via alle 9:00.
Si parte con un intervento dell'Associazione AMICIonlus, a cura di Giulia Enerti. A seguire Italo Testa entrerà “Nella famiglia di Antonio Cardarelli”.
Sarà poi la volta di Maurizio Gasperi. Il suo intervento prenderà spunto "Dalle lezioni di Antonio Cardarelli".
A seguire Lucia D’Alba parlerà di “Epidemiologia delle MICI”.
Sulle “MICI in età pediatrica: eredità per l’adulto malato” si soffermerà Lorenza Golinelli.
La seconda sessione (a partire dalle 11:30) sarà dedicata a “Le sfide diagnostiche delle MICI”. Modererà i lavori Silvio Garofalo.
Gianluca Spera focalizzerà l’attenzione sull’endoscopista, mentre Giuseppina Sallustio proporrà un focus sull’attività del radiologo.
La terza sessione è in programma nel pomeriggio, a partire dalle 14:00.
Si parlerà degli aspetti terapeutici delle MICI. Modererà i lavori Fernando Crudele.
Interverranno: Gabriella Biello (tema scelto: “Il MMG”), Gianfranco Camilleri (“Il Gastroenterologo”), Aldo Rocco (“Il chirurgo”), Silvia Alberti (“Il nutrizionista”).
Al termine degli interventi è prevista una discussione tra pubblico ed esperti.
Alle 16:30 è invece in agenda uno dei momenti più attesi della giornata scientifica dedicata all’illustre medico, patologo e accademico originario del paese altomolisano: sarà premiata la migliore tesi di laurea presentata dagli studenti iscritti agli Ordini di Isernia e Campobasso.
Al termine della cerimonia di premiazione del concorso “Antonio Cardarelli” – alla sua XIII edizione – è prevista una verifica dell’apprendimento.
Per altre informazioni o per iscriversi al corso contattare l’Omceo Isernia al numero 0865/26282.
In alternativa si può stampare la scheda di iscrizione (qui sotto), compilarla e trasmetterla al numero di fax 0865/26182, oppure inviare una mail a: ordinedemedicidiisernia@virgilio.it.