Si chiama “La voce amica” il gruppo di sostegno che si propone di dare un supporto alle donne operate di cancro al seno. L’idea è stata concepita da un gruppo di donne che hanno vissuto loro malgrado questa esperienza.
Si incontrano periodicamente per parlare e confrontarsi sulle esperienze comuni vissute sia nel passato sia nel presente. Durante uno di questi incontri è nata l’idea: perché non aprirsi all’ascolto di donne che hanno lo stesso problema?
Detto e fatto, il gruppo “La voce amica” è diventato realtà. Un servizio telefonico è a disposizione di tutte le interessate. Ma ora questo servizio ha bisogno dell’aiuto di tutti per farsi conoscere.
In che modo? Facile: i medici, oltre a parlarne con le pazienti, possono scaricare la locandina in allegato (conteente anche i recapiti telefonici) e affiggerla nei loro studi medici.
Si seguito, il testo integrale della locandina:
“Cara amica, siamo un gruppo di donne con problemi oncologici e attraverso lo scambio di informazioni, la condivisione della sofferenza, il cambiamento dello stile di vita, siamo riuscite a rompere l’isolamento in cui versavamo e ci siamo scoperte come risorsa per noi stesse e per le altre.
Nell’ambito di questi incontri è nata l’idea di creare un Servizio telefonico: “La Voce Amica”.
“La Voce Amica” vuole offrirti un momento di ascolto, confronto e solidarietà per condividere le proprie emozioni.
L’ascolto può essere telefonico e anonimo.
Da oggi non ti sentirai più sola, ascolteremo qualunque sia la tua storia, dalla più semplice, alla più problematica o anche semplicemente ti accoglieremo se desideri ricevere un po' di compagnia.
L’ascolto è rivolto anche ai familiari.
Tel. n° 3272525383
dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00”.
Per ulteriori informazioni su questa iniziativa è possibile contattare la referente, la signora Anna Mitidieri al numero 3408592250
Oppure ci si può rivolgere all’URP della "Casa della Salute" di Venafro (0865907988 fax 0865907985).